- patente
- patente1 /pa'tɛnte/ agg. [dal lat. patens -entis, part. pres. di patēre "essere aperto o manifesto, estendersi, allargarsi"]. — [che appare con evidenza: una p. ingiustizia ] ▶◀ chiaro, esplicito, evidente, flagrante, indubbio, lampante, manifesto, pacifico, palese, palmare, tangibile, visibile. ◀▶ nascosto, occulto, oscuro. ↓ dubbio, incerto.patente2 s.f. [femm. sost. dell'agg. patente, per ellissi da lettera patente "documento emesso da un'autorità per rendere noto il proprio volere"].1. (amministr.) [atto e documento con cui l'autorità amministrativa autorizza qualcuno a esercitare una determinata attività] ▶◀ abilitazione, autorizzazione, brevetto, concessione, licenza, permesso.2. (fig.) [appellativo, solitamente negativo, attribuito a una persona: dare a qualcuno la p. di bugiardo, di iettatore ] ▶◀ qualifica, titolo, [di qualcosa di negativo] taccia.
Enciclopedia Italiana. 2013.